 |
News letter |
|
European Architectural History Network
Third International Meeting
Turin, Italy, june 19-21 2014
In accordance with the EAHN mission statement, this meeting again proposes to increase the visibility of the discipline, to foster transnational, interdisciplinary and multicultural approaches to the study of the built environment, and to facilitate the exchange of research results in the field.
The Turin Conference is the result of a call for session/round table proposals and two calls for papers and discussion position..... |
|
|
|
L'Officina di Storia dell’Architettura,
associazione culturale senza fine di lucro, nasce
ufficialmente il 12 aprile 2003.
Gli obiettivi culturali dell’O.S.A. sono riconosciuti, come
recita lo Statuto, dall’Accademia Nazionale di San Luca, istituzione
storica della Repubblica Italiana che ha come finalità la
promozione, la valorizzazione e la continuazione della grande tradizione
artistica italiana.
L’associazione nasce dal desiderio di
creare una trasversalità d’informazione che indaghi
le nuove, crescenti complessità degli ambiti di ricerca e
di applicazione della storia dell’architettura, tenendo conto
della rinnovata metodologia che informa oggi l’elaborazione
del framework cognitivo ed operativo dello storico dell’architettura.
Ne discende la necessità di un dibattito sempre più ampio,
volto a creare un appassionato ed articolato confronto sui cambiamenti
in atto nella formazione di una figura che, nel campo accademico
come in quello professionale, dispone di mezzi tecnici e conoscitivi
sempre più specialistici, sebbene, al contempo, portatori
di proficue contaminazioni con discipline contigue alla storia dell’architettura. |
|